Visita del Comandante della Legione Carabinieri della Lombardia Gen. B. Giuseppe De Riggi

Questa mattina abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare presso il Tempio Sacrario della Cavalleria il comandante della Legione Carabinieri della Lombardia, Gen. B. Giuseppe De Riggi.Il generale era accompagnato dal comandante della Compagnia CC di Voghera, Cap Flavio Pressi, già Patrono del Tempio Sacrario.Gli ospiti sono stati accolti dal Cancelliere del Priorato, Ten....Continue reading

Carosello di Lance a Montebello della Battaglia

In occasione delle celebrazioni di San Giorgio e del Bicentenario della costituzione dell’Arma di Cavalleria si è svolto, domenica 23 aprile un “Carosello di Lance” presso il campo sportivo di Montebello della Battaglia da parte dello squadrone a cavallo dei Lancieri di Montebello. La manifestazione ha riscosso un notevole successo da parte del numeroso pubblico...Continue reading

Visita al Tempio Sacrario della Cavalleria di S.E.R. monsignor Guido Marini

Le celebrazioni di San Giorgio quest’anno sono state particolarmente importanti per il Tempio Sacrario della Cavalleria. Oltre all’onore di avere avuto S.E.R. il Vescovo di Tortona monsignor Guido Marini, come officiante nella S. Messa celebrativa, lo stesso Vescovo ci ha onorati di una sua visita all’interno del Tempio Sacrario dove è rimasto particolarmente colpito da...Continue reading

San Giorgio al Tempio Sacrario 21 – 22 aprile

Quest’anno le celebrazioni in onore del nostro Patrono San Giorgio presso il Tempio Sacrario della Cavalleria sono state più significative del solito grazie alla concomitante ricorrenza del Bicentenario della costituzione della Scuola di Cavalleria e per la presenza, in qualità di officiante, del nostro vescovo S.E.R. Monsignor Guido Marini, che ci ha onorati anche della...Continue reading

4 settembre 1955 la Principessa Jolanda di Savoia in visita al Tempio della Cavalleria

Il 4 settembre 1955 S.E. la contessa Calvi, nata S.A.R. la Principessa Jolanda di Savoia (1901-1986), visitò inaspettatamente il Tempio; fu chiamato d’urgenza un sacerdote che, alla presenza dei pochi presenti, lesse le formule di rito e permise alla principessa di effettuare la benedizione delle campane che erano in attesa di essere installate nell’apposito castello non...Continue reading

1951 – Mostra Nazionale della Cavalleria Nazionale

Si è tenuta a Voghera, dal 6 al 23 settembre 1951, la Mostra Nazionale della Cavalleria Italiana promossa dall’Ente Pro Oltrepò, presieduto da Jacopo Lauzi de Rho, già ufficiale di Cavalleria e promotore, nonché fondatore, del nostro Tempio Sacrario del quale fu il 1° Priore dal 1956 al 1985. Pubblichiamo le fotografie dell’evento che riportano...

Scroll to top