SERVIZI RELIGIOSI
Nel Tempio, riconsacrato nell’aprile del 1956, si celebrano in particolare le seguenti funzioni:
- In occasione di San Giorgio, Celeste Patrono dell’Arma di Cavalleria (23 aprile);
- In occasione della Festa dell’Arma di Cavalleria (30 ottobre);
- In occasione dei Santi Patroni delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
- su richiesta dei fedeli è possibile celebrare la Santa Messa in memoria di Caduti per la Patria o di Cavalieri mancati all’affetto dei loro cari;
- è inoltre possibile celebrare matrimoni di Cavalieri, loro familiari, Patroni del Tempio o simpatizzanti, avvalendosi anche di celebranti indicati dai fedeli stessi, previa autorizzazione da parte della Parrocchia Santa Maria della Salute di Voghera, sotto la cui competenza religiosa ricade il Tempio Sacrario della Cavalleria. Le richieste dovranno, in ogni caso, essere preventivamente inoltrate al Priore del Tempio (priorato.tempiocavalleria@gmail.com) per la necessaria approvazione.
MANIFESTAZIONI CULTURALI
Il Priorato autorizza manifestazioni culturali compatibili con lo spirito dei compiti istituzionali del Tempio, nonché con la dignità ed il decoro dello stesso.
Sono, pertanto, ammessi in linea di principio:
– concerti strumentali o vocali;
– mostre d’arte;
– conferenze;
e qualunque altra iniziativa nel rispetto dei limiti sopra enunciati.
VISITE
Il Tempio Sacrario è visitabile liberamente tutte le domeniche dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Si apre, tuttavia, anche a visite organizzate dalle Associazioni d’Arma, da Scuole, da Sodalizi di servizio e quant’altri ne facciano richiesta, in giorni ed orari diversi dalla domenica.
In tali casi è necessario contattare preventivamente il Priorato (priorato.tempiocavalleria@gmail.com) in modo che questi possa pianificare ed organizzare opportunamente l’avvenimento.
Le visite richieste, al di fuori degli orari di apertura della domenica, sono soggette ad un contributo da versare preventivamente, fatta eccezione per le scolaresche e le associazioni giovanili, quali i gruppi Scout.
CONTRIBUTI PER USUFRUIRE DELLA STRUTTURA
Poiché il Tempio, per il suo mantenimento, non può contare su altre risorse che non siano le offerte dei fedeli e dei visitatori, per ognuna delle attività di cui sopra, il Priorato conta su un contributo capace di compensare le spese vive di gestione (personale, luce, riscaldamento, lavanderia, pulizia dell’edificio e delle aree circostanti, assicurazioni…).
Tale contribuzione, concordata direttamente con il Priore, dovrà essere versata almeno sette giorni prima della fruizione del servizio richiesto, pena l’annullamento dell’impegno assunto.
Contatti
priorato.tempiocavalleria@gmail.com
cell. tel. 3406522944
Conto Corrente BancoPosta, Filiale di Pavia V.R.,
IBAN: IT 16 N 07601 11300 001025151448
intestato a:
Priorato Tempio Sacrario della Cavalleria
Via C. Covini 30
27058 Voghera – PV


