Si è svolta questa mattina, 21 aprile 2024, presso il Tempio Sacrario della Cavalleria in Voghera la celebrazione a San Giorgio, patrono celeste di tutti i Cavalieri d’Italia. La cerimonia è stata quest’anno particolarmente suggestiva ed importante per la presenza al Tempio Sacrario di una reliquia di San Giorgio, gentilmente portata dal comandante del “Reggimento...
Categoria: San Giorgio
21 aprile 2024 – San Giorgio al Tempio Sacrario della Cavalleria
Il prossimo il 21 aprile, presso il Tempio Sacrario della Cavalleria in Voghera, si terrà la solenne celebrazione di San Giorgio, Patrono Celeste di tutti i Cavalieri d’Italia. Al termine della cerimonia religiosa seguirà l’inaugurazione del Percorso Storico “La Cavalleria dal XVII al XX secolo”, dedicato al Col. Luigi Lanzuolo M.O.V.M., attualmente in fase di...Continue reading
23 aprile 2022 – Nuovi “Cavalieri Benemeriti”
Abbiamo il piacere di segnalare che nell’ambito della celebrazione di San Giorgio dello scorso 23 aprile, il Presidente A.N.A.C. Magg. Alipio Mugnaioni ed il neoeletto Presidente Gen. C.A. Paolo Gerometta hanno consegnato al signor Emanuele Pisati e al Ten. Dott. Claudio Lucchini, che ricopre già nell’ambito A.N.A.C. la carica di Consigliere Nazionale per la Lombardia,...Continue reading
23 aprile 2022 – San Giorgio al Tempio Sacrario della Cavalleria
Si è svolta questa mattina la Cerimonia dedicata a San Giorgio, Patrono dei Cavalieri d’Italia, presso il Tempio Sacrario della Cavalleria. Dopo l’alzabandiera, alla presenza delle autorità civili e militari provenienti anche da molte regioni italiane, si è svolta la cerimonia religiosa presso la chiesa di Santa Maria della Salute alla presenza del neoeletto Presidente...Continue reading
23 aprile 2021 – Celebrazione di San Giorgio al Tempio Sacrario
Questa mattina alle 10:30, presso il Tempio Sacrario della Cavalleria in Voghera, si è celebrata una funzione religiosa in commemorazione di San Giorgio, Santo Patrono Celeste dell’Arma di Cavalleria. Monsignor Giovanni Sala ha celebrato la Santa Messa alla presenza di un ristretto numero di partecipanti, nel più rigoroso rispetto delle norme sanitarie in vigore. Erano...Continue reading